Telefono dedicato 051/4199351 (per informazioni e appuntamenti)
il lunedì / martedì / giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30
email: upc.teorema.bo@er.cgil.it
Trova la sede Teorema più vicina a te- Descrizione
- Documentazione
- Scadenze
- Modulistica
- Convenzioni
Servizio Procedure Concorsuali
Scopo del servizio è assistere e tutelare il lavoratore nel recupero delle proprie spettanze dalle aziende sottoposte a procedura concorsuale (Fallimento, Concordato Preventivo, Amministrazione Straordinaria, Liquidazione Coatta Amministrativa).
Il servizio interviene per:
- Quantificare e/o ricostruire il credito maturato nei confronti dell’azienda in procedura concorsuale relativo a retribuzioni arretrate, spettanze di fine rapporto, TFR ed eventuali quote non versate ai Fondi di previdenza complementare.
- Ottenere il riconoscimento di tale credito da parte degli organi della procedura.
- Azionare tutti gli strumenti utili per il recupero delle spettanze dei lavoratori quali attivazione del Fondo di Garanzia INPS, sollecito e controllo ripartizioni della procedura.
A chi si rivolge il servizio
Lavoratori che possono accedervi singolarmente tramite appuntamento, oppure collettivamente tramite apposita assemblea sindacale organizzata dalla categoria CGIL di appartenenza.
Chi eroga il servizio e come
Le prestazioni sono erogate dal Servizio Procedure Concorsuali di Teorema Bologna Srl che si avvale dei contributi di:
- Staff Giuridico Legale del Sistema Servizi CGIL e di Studi legali convenzionati.
- Patronato INCA, per tutti gli aspetti previdenziali e assistenziali.
Documenti necessari per aprire la pratica
> Scarica l’elenco della documentazione necessaria
Tutti i documenti, che dovranno essere presentati in fotocopia, devono riferirsi esclusivamente al rapporto di lavoro con la ditta fallita.
Documenti personali
- Copia fronte-retro documento di identità valido.
- Copia tesserino codice fiscale.
- Copia codice IBAN.
- Copia tessera sindacale CGIL (se iscritto durante il rapporto di lavoro e/o successivamente).
Documenti attestanti il rapporto di lavoro
- Copia della comunicazione del Curatore inerente il fallimento.
- Copia lettera di assunzione e di licenziamento o dimissioni.
- Copia delle lettere di eventuali variazioni di orario (da full time a part time o viceversa.)
- Copia delle lettere di passaggio diretto in caso di trasformazioni/affitti/vendita di azienda.
- Copia delle scelta di destinazione del TFR.
Documenti relativi al conteggio dei vostri crediti
- Copia delle buste paga degli ultimi due anni di lavoro (comprese quelle eventualmente non pagate).
- Copia delle buste paga contenenti eventuali anticipazioni TFR.
Copia delle prime tre pagine dei cud relativi al rapporto di lavoro con la ditta fallita. - Copia di un prospetto aggiornato dei versamenti effettuatu dalla ditta sul conto del fondo di previdenza complementare, se era stata fatta la scelta di destinare il TFR, tutto o in parte, appunto, ad un fondo.
- Copia di eventuali accordi di rateizzazione del TFR.
- Copia dell’estratto conto degli acconti eventualmente ricevuti dall’azienda e/o prospetto elencante eventuali somme ricevute in contante.
Al momento dell’apertura della pratica sarà necessaria una breve intervista e sulla basa della paritcolare situazione personale, sarà possibile che vi richiediamo ulteriori documenti.
NON SARANNO PRESI IN CONSIDERAZIONE GLI ORIGINALI DEI SUDDETTI DOCUMENTI.
Solo per i lavoratori che hanno aderito alla previdenza complementare
- Copia di adesione al fondo di previdenza complementare.
- Copia estratto conto trimestrali/semestrali o annuali dei versamenti effettuati.
- Copia Attestazione del Fondo sui contributi effettivamente versati dalla data della dichiarazione di fallimento (l’attestazione del fondo di previdenza dovrà essere presentata anche se non è stato versato nulla, in questo caso l’importo attestato sarà uguale a zero).
Scadenze
Modulistica
Servizi a pagamento
Agli iscritti alla CGIL, vengono applicati sconti sulla tariffa base fino al 70%. Le percentuali di sconto, e le tariffe applicate, possono essere richieste al numero telefonico dedicato.