Con Comunicato Stampa N° 49 del 13/03/2021 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che verranno differiti al 31 marzo 2021 i termini di trasmissione telematica della “Certificazione unica” all’Agenzia delle entrate e di consegna della stessa agli interessati. La medesima proroga al 31 marzo 2021 sarà prevista anche per l’invio da parte degli enti esterni (banche, assicurazioni, enti ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: diego
Emilia Romagna: domanda di contributo affitto – scadenza prorogata al 9 Aprile
La Regione Emilia-Romagna ha destinato altri 11 milioni e 600 mila euro come contributo per il pagamento dell’affitto, avviando per il 2021 il fondo sociale dedicato. Il bando per accedere al contributo è attivo dal 16 febbraio 2021 e scade il 9 aprile 2021 alle ore 12:00, in seguito alla proroga della scadenza che inizialmente era stata fissata per il 19 ...
Leggi Articolo »Il Cashback non cancella la detrazione
Il programma Cashback, che si inserisce all’interno del più ampio Piano Italia Cashless, nasce con l’obiettivo di incentivare l’utilizzo di carte di credito, carte di debito e di applicazioni di pagamento, per favorire lo sviluppo di un sistema di transazioni digitale, sicuro, semplice e trasparente. Per aderire al programma Cashback è necessario utilizzare l’app IO, sviluppata da PagoPa Spa, attraverso ...
Leggi Articolo »Reddito di cittadinanza: necessario il rinnovo della DSU ISEE entro il 31 gennaio 2021
Con un comunicato stampa del 4 Gennaio l’INPS ricorda che la dichiarazione ISEE, come noto, ha validità fino al 31 dicembre dell’anno in cui è stata presentata. Tutti i beneficiari del reddito o pensione di cittadinanza che hanno presentato la DSU nel corso del 2020 devono pertanto rinnovarla entro il 31 gennaio 2021 per non perdere la continuità nel pagamento ...
Leggi Articolo »Bonus occhiali 2021 per nuclei con ISEE fino a 10.000 euro
La Legge di bilancio 2021 (Legge 30 dicembre 2020 n. 178) ha istituito una serie di bonus e di agevolazioni, fra le quali il Bonus occhiali e lenti (Art.1 comma 437). Il Bonus è attivato attraverso l’istituzione di un fondo finalizzato alla tutela della salute della vista per i membri di nuclei familiari con un indicatore ISEE non superiore a ...
Leggi Articolo »Bonus bebè per bambini nati nel 2020: occorre presentare DSU ISEE 2021 per il calcolo corretto dell’assegno
La legge di bilancio 2020 ha confermato l’assegno di natalità (cd. Bonus Bebè), anche per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020, fino al compimento del primo anno di età o del primo anno di ingresso in famiglia a seguito dell’adozione del bambino. Con la comunicazione del 22 dicembre 2020, l’INPS ricorda che la DSU ...
Leggi Articolo »Il vademecum dell’INPS per proteggersi dalle truffe
Internet, email, sms, app e social network: oggi disponiamo di numerosi strumenti e canali che offrono molteplici opportunità per gestire una serie di attività senza la necessità di recarsi personalmente negli uffici, consentendo con comodità il rispetto del distanziamento sociale, quanto mai importante in questa fase difficile. Purtroppo le opportunità possono trasformarsi in rischi se non si adottano i dovuti ...
Leggi Articolo »NOVITA’ – IMU 2016
Imu ridotta al 50% per la casa in uso a figli o genitori Il comma 10 della Legge di Stabilità per il 2016 ha previsto un’agevolazione sugli immobili dati in uso gratuito ai parenti in linea retta entro il primo grado (cioè, genitori e figli), che li utilizzano come abitazione principale (devono avere nella casa la residenza anagrafica e la ...
Leggi Articolo »