La CGIL di Bologna aiuta gli iscritti ed i cittadini, dipendenti o pensionati, a compilare la dichiarazione dei redditi e a svolgere correttamente tutti gli adempimenti fiscali che vengono richiesti dallo Stato, dal Comune o da altri enti pubblici.
Dal 1993 lo fa attraverso Teorema Bologna, costituita per effetto della Legge n.413 del 30/12/1991 art.78 che ha disposto la nascita dei CAAF (Centro Autorizzato Assistenza Fiscale), ed oggi offre i propri servizi, a Bologna e provincia, ad oltre 120.000 utenti ogni anno.
Teorema Bologna è una società convenzionata con il CAAF CGIL dell’Emilia Romagna, ed offre alle persone fisiche un’assistenza professionalmente qualificata su ogni problematica fiscale e tributaria.

Teorema perché…

Le nostre tutele:

Teorema Bologna è operativa da 30 anni. Durante il periodo dell’anno in cui la maggior parte dei cittadini presentano la dichiarazione dei redditi, Teorema Bologna è presente in oltre 60 uffici a Bologna e Provincia, facilmente raggiungibili anche dalle persone residenti in zone poco servite e non raggiunte da altri operatori del settore, che in molti casi sono attivi solo alcuni mesi all’anno.
Teorema non abbandona i propri utenti perché durante tutto l’anno è presente in uffici a Bologna e in diversi Comuni della Provincia, per continuare a fornire i servizi richiesti e ad assistere nell’eventuale contenzioso nei confronti di Agenzia delle Entrate, Enti Locali e Previdenziali.
Grazie al nostro modello organizzativo siamo in grado di offrire un servizio vicino ai cittadini, facilitando il rapporto con enti e istituzioni.
Inoltre Teorema offre un efficiente servizio di assistenza per elaborare il Mod 730 a distanza tramite il portale CGIL ServiziONLine. Registrandosi al portale è possibile anche prenotare, modificare un appuntamento , consultare e scaricare le proprie pratiche.

I nostri operatori:

Per la propria attività di assistenza fiscale, Teorema Bologna si avvale esclusivamente di lavoratori dipendenti con assunzione diretta.
La formazione di tutti gli operatori è costante e continua, in particolare riguardo alla dichiarazione dei redditi, per offrire sempre un servizio qualificato e competente su tutta la materia fiscale comprese le imposte locali.

Le nostre tariffe:

A differenza di molti altri Caaf, che applicano tariffe standard uguali per tutti, le nostre tariffe sono parametrate secondo scaglioni di reddito e con uno sconto del 60% per gli iscritti alla CGIL. Questo ci consente, ad esempio, di praticare tariffe particolarmente favorevoli per gli iscritti alla CGIL con redditi bassi, dando una risposta ai tanti lavoratori, spesso precari, che sono obbligati a presentare la dichiarazione di redditi a fronte di diversi rapporti di lavoro che hanno contribuito alla formazione del loro reddito.